Il segno si configura come l’associazione tra espressione e contenuto. La condivisione di esso crea un sistema di convenzioni che è alla base di qualsiasi forma di linguaggio,che può essere sia artificiale sia naturale. Quest’ultimo può a sua volta assumere la forma di linguaggio umano e non umano. La caratteristica chiave del linguaggio verbale umano, la lingua, è l’articolazione dell’aria, resa possibile dallo sviluppo e dall’adattatività dell’apparato fonatorio e dalle strutture corticali e subcorticali.
